immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


della materia




 
*Cento novelle / Luigi Pirandello ; a cura di Paola Brengola e Fabio Mantegazza

pubblicazione   Milano : Opportunity Book, 1995
descrizione   505 p. ; 21 cm.
serie   La biblioteca ideale tascabile. Classici italiani ; 16


«...la gente più scontenta del mondo, uomini, donne, ragazzi avvolti in casi strani da cui non trovano più modo a uscire; contrariati nei loro disegni; frodati nelle loro speranze, e coi quali insomma è spesso veramente una gran pena trattare»: così descrive Pirandello i personaggi che la Fantasia gli propone. E così sono, nella sempre stupefacente varietà di un'invenzione geniale, quelli che popolano l'universo di queste cento storie esemplari scelte fra le Novelle per un anno, cento scene e ritratti di una commedia umana ironica, grottesca, spietata e pietosa. Figure di emarginati, soli, estraniati da una società indifferente se non addirittura ostile, gente «senza qualità» in balia di una sorte capricciosa o crudelmente beffarda, uomini e donne costretti a indossare una maschera, nella generale finzione sociale, fino a non distinguere più tra apparenza e realtà. O tra normalità e follia.
IconaMostra immaginiNascondi immagini
HA PER ALTRO TITOLO
© SoSeBi. srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1