*Assassinio al Comitato Centrale / Manuel Vázquez Montalbán ; traduzione di Lucrezia Panunzio Cipriani
|
pubblicazione | Roma : La Biblioteca di Repubblica, 2004 |
descrizione | 237 p. ; 21 cm. |
serie | La Biblioteca di Repubblica. Le strade del giallo ; 3 |
note | Supplemento al numero de la Repubblica. - Pubblicato su licenza della Sellerio editore, Palermo. |
Pubblicato in Italia grazie all'innamoramento di Leonardo Sciascia, Assassinio al Comitato Centrale ci regala uno dei personaggi più straordinari della narrativa contemporanea: Pepe Carvalho, detective cinico e raffinato gourmet, con alle spalle una militanza nel Partito Comunista clandestino spagnolo.
Adesso sono i suoi vecchi compagni ad avere bisogno dei suoi servigi. Il segretario del Partito Comunista spagnoplo Fernando Garrido è stato ucciso durante una riunione del Comitato Centrale e Carvalho deve compiere un'indagine non ufficiale sull'accaduto, cercando la verità che il poliziotto incaricato, il violento commissario Fonseca, non sembra intenzionato a trovare. Costretto ad abbandonare la sua amata Barcellona alla volta di Madrid, Carvalho dovrà affrontare un misterioso interlocutore telefonico che lo vuole fuori dai piedi, due pittoresche bande di malviventi e, soprattutto, i propri dolorosi ricordi.
Mistery intricato, ma anche romanzo-cronaca sulla Spagna "del disincanto", come lo definiva l'autore, Assassinio al Comitato Centrale ha segnato l'inizio del grande successo internazionale di Montalbán, diventato oggi il giallista in lingua spagnola più letto, e amato, del mondo.