immagine di presentazione
In biblioteca

dell'autore


della materia




 
Il *piccolo principe / Antoine de Saint-Exupéry

edizione   Rist
pubblicazione   [Milano] : Bompiani, 1995
descrizione   176 p. : ill. ; 20 cm.
serie   Narrativa per la scuola media
note   Traduzione di Nini Bompiani Bregoli.


Un aviatore è costretto da un guasto ad atterrare in pieno deserto: sabbia, solitudine e, sopra il suo capo, le stelle... Ma, a un trtto, una voce: "Mi disegni, per favore, una pecora?". Di dove viene? Chi parla? Cosa significa quella strana domanda? È un ragazzino, il Piccolo Principe, che ha abbandonato il piccolo pianeta in cui viveva e vaga per gli spazi. Il Piccolo Principe è un capolavoro della letteratura giovanile che, come i suoi grandi predecessori, da Peter Pan a Pinocchio, dai personaggi di Perrault e di Andersen ad Alice nel Paese delle Meraviglie, si rivolge ai ragazzi e "a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più" come dichiara esplicitamente la dedica di Antoine de Saint-Exupéry, eroe dell'aviazione francese che scrisse questa favola irresistibile a quarantadue anni, quando era ritenuto troppo anziano per volare. Poi riuscì a tornare a volare e scomparve in una missione di guerra. Scomparve, letteralmente dissolto, come un autentico personaggio da favola.
PUBBLICATO ANCHE CON IL TITOLO
© SoSeBi. srl - per informazioni commerciale@sosebi.it
WebOPAC ver. 4.1 per TLM 4.1