In biblioteca
dell'autore
della materia
| 
 | Le *due orfanelle / A. D'Ennery ; a cura di M. Sembeni
| | pubblicazione | Ozzano Emilia : Malipiero, 1972 | | descrizione | 119 p., 8 p. di tav. : ill. ; 25 cm. | | serie | I talenti ; 7 | | note | Illustrazioni di A. D'Agostini. - Età di lettura: dai 12 anni. |
È la storia di due giovanette che la vita ha duramente provato fin dalla loro nascita. Situazioni familiari avverse, sia per indigenza che per posizione sociale, sventure, malattie, intrighi, dominano tutto il racconto che offre la caratteristica d'esser letto, come si suol dire, tutto d'un fiato tanto ogni pagina invita a conoscere il contenuto di quella che segue perché gli avvenimenti si avvicendano con rapido ritmo. L'ambiente è la Parigi che precede l'avvento della Rivoluzione e non trascura di dipingere con colori adatti quel fermento che separa la più sordida miseria dalla nobiltà ancorata a pregiudizi e a tradizioni. Non si può negare al volume un contenuto storico, se pure ai margini di quel periodo che fu per la intera Francia denso di mutamenti e di ribellioni cruente. Ma è proprio perché trascina la fantasia in un'epoca così tragica e violenta che il romanzo piace e si conserva fresco e attraente attraverso il tempo e ciò lo prova anche il fatto che è servito di ordito a una commedia e che il cinema ne ha tratto in più edizioni palpitanti riesumazioni. |
Mostra immaginiNascondi immagini |