In biblioteca
dell'autore
della materia
| 
 | La *piccola mamma / G. Calanchi
| | edizione | Nuova ed. riveduta e corretta | | pubblicazione | Ozzano Emilia : Malipiero, 1974 | | descrizione | 119 p., 7 p. di tav. : ill. ; 25 cm. | | serie | I talenti ; 8 | | note | Illustrazioni di A. D'Agostini. - Età di lettura: dai 9 anni. |
In ogni baambina che culla la bambola c'è, in boccio, la mamma che essa diverrà e ci si intenerisce ad osservare i gesti spontanei e le affettuose cure prodigate con una sicurezza che pare avere radici nella stessa sorgente della vita. Quando una bambina è chiamata dal destino a far da mamma nella età in cui è più imperioso il bisogno della guida materna, tutto ciò che si riflette nelle sue azioni è motivo di commovente osservazione e di umana considerazione ed è questo il compito che l'autore si è assunto nel descrivere le vicende di una famigliola modesta, confinata in un villaggio sperduto, il cui focolare è tenuto acceso dall'amore di una fanciulla che sostituisce la mamma con tutti gli errori e gli accorgimenti di una natura generosa e saggia. La storia di questa famiglia è la storia di tante famiglie che, sotto l'imperio di un fato avverso, lottano, soffrono e sopravvivono, ai duri problemi che giornalmente si impongono, perché sostenute da una grande forza di volontà. Il racconto ha un innegabile valore pedagogico e non è mai appesantito da filosofiche dissertazioni ma presenta gli eventi, piccoli o grandi, sotto una luce di verità che è maestra di vita. |
Mostra immaginiNascondi immagini |